Blog

Navigare nel mondo dell'automazione mobile

Navigazione naturale: Scan Matching verso Feature Matching

Navigazione naturale: Scan Matching verso Feature Matching

Il successo o il fallimento di un progetto di automazione dipende tutto dalla tecnologia di navigazione. In questo articolo vengono analizzate le differenze tra i due principali tipi di tecnologie di navigazione naturale e i rispettivi pro e contro.

Per saperne di più >>.
The future of AGVs and AMRs

5 Predictions on the Future of AGVs and AMRs

5 takeaways about the evolution of navigation technology and predictions about the future of AGVs and AMRs.

Per saperne di più >>
The KIVNON
K55 Pallet Stacker is a forked AGV

Carrello elevatore manuale, automatizzato o ibrido? Decifrare la differenza e decodificare i requisiti di certificazione dei carrelli elevatori

Un carrello elevatore ibrido sembra offrire la funzionalità sia di un carrello elevatore manuale che del suo equivalente completamente automatico. Ma cos’è esattamente un carrello elevatore ibrido? Come si differenzia da un AGV a forcella o da un carrello elevatore automatizzato e perché è importante?

Per saperne di più >>

Automatizzare la tigre: 2 casi di studio AGV dalla Cina

L'”economia della tigre” cinese continua a ruggire, mentre Pechino aggiunge una spinta verso l’automazione. Osserviamo da vicino due storie di successo di utenti finali provenienti dalla Cina.

Per saperne di più >>
Installing ANT driven vehicle

COME INSTALLARE UN VEICOLO A NAVIGAZIONE ANT IN 5 PASSI

“L’installazione di veicoli a navigazione ANT viene realizzata nel giro di qualche giorno e non settimane”. Questo è quello che si legge sul sito, ma di certo la realtà delle cose è più complessa di così, giusto? No, non si tratta di un’esagerazione: con la giusta preparazione (vedi sotto), è possibile installare un veicolo a…

Per saperne di più >>
A fleet of mini lite mobile robots at an automation tradeshow

Come valutare i sistemi di navigazione autonoma esposti alle fiere?

Ecco 7 consigli del nostro amministratore delegato, Nicola Tomatis, per valutare i sistemi di navigazione autonoma che potreste vedere esposti alle fiere di settore.

Per saperne di più >>
Messa in funzione di un AGV

5 cose da prendere in considerazione prima di creare un sistema di veicoli automatizzati

Per i produttori di veicoli, come carrelli elevatori o rimorchiatori, la possibilità di offrire un sistema di veicoli automatizzati può rappresentare una nuova possibilità di guadagno. Tuttavia, trattandosi di un progetto impegnativo da realizzare, la prospettiva di guadagno può trasformarsi in costi importanti derivanti da eventuali errori. Abbiamo analizzato le 5 cose principali da prendere in considerazione prima di includere un veicolo automatizzato nel portafoglio prodotti.

Per saperne di più >>
Un carrello elevatore manuale che trasporta un carico di pallet

Automazione sicura: Come i produttori possono progettare la sicurezza degli AGV

Ci sono molte informazioni in giro su come stare al sicuro intorno ai veicoli automatizzati mentre lavorano. Ma come può un produttore assicurarsi che il suo AGV sia sicuro prima che arrivi in negozio?

Per saperne di più >>
Sistema di localizzazione dei carrelli elevatori su un carrello elevatore

Come il sistema di tracciamento installato in di Viessmann ha ridotto l’uso del 20% l’uso dei carrelli elevatori

Come il sistema di tracciamento installato in di Viessmann ha ridotto l’uso del 20% l’uso dei carrelli elevatori; Si tratta di un sistema di guida che guida gli operatori al pallet giusto, nel momento giusto e così facendo ha ridotto del 20% il numero di carrelli elevatori necessari per ogni turno.

Per saperne di più >>
Che cos’è VDA 5050?

Che cos’è lo standard VDA 5050- Una panoramica dello standard di comunicazione AGV in evoluzione

Se lavori in Europa e hai intenzione di investire in AGV, potresti aver sentito parlare di VDA 5050. Che cos’è questo standard? Come potrebbe influenzare l’operatività futura della flotta AGV? Ecco la nostra guida iniziale.

Per saperne di più >>
Evidenziare i sistemi di carrelli elevatori automatizzati per la giornata nazionale della sicurezza dei carrelli elevatori

Giornata nazionale della sicurezza dei carrelli elevatori: puntare su sistemi di carrelli elevatori automatizzati

Perché dedicare il Forklift Safety Day ai carrelli elevatori senza conducente? È semplice: i sistemi di carrelli elevatori automatizzati sono più sicuri dei carrelli manuali. In questo articolo spiegheremo perché i carrelli elevatori senza conducente sono più sicuri e parleremo della loro adozione futura.

Per saperne di più >>

Ricevi aggiornamenti via e-mail

Iscriviti per ricevere regolarmente e-mail da BlueBotics, con i nostri ultimi post sul blog e le notizie.

Sign up for newsletter (Blog)